La Sagra dei “Palluottoli” è un evento enogastronomico che si tiene nella località di Casi, frazione del comune di Teano, in provincia di Caserta, Campania. Questa manifestazione celebra le tradizioni culinarie locali, mettendo in risalto le “palluottoli”, deliziose polpette di pane arricchite con salsiccia paesana.

Origine e Tradizione delle “Palluottoli”
Le “palluottoli” rappresentano un piatto tipico della cucina contadina campana, nato dall’esigenza di utilizzare ingredienti semplici e facilmente reperibili come pane raffermo, formaggio, uova e salsiccia. Questa combinazione dà vita a polpette saporite, simbolo di una cucina povera ma ricca di gusto e tradizione.
La Sagra di Casi
La Sagra dei “Palluottoli” si svolge annualmente nel mese di luglio, nella località di Casi, frazione del comune di Teano. Durante l’evento, i visitatori hanno l’opportunità di degustare le autentiche “palluottoli” preparate secondo le ricette tradizionali, accompagnate da altri piatti tipici locali e vini del territorio. La sagra è arricchita da musica dal vivo e intrattenimenti vari, creando un’atmosfera festosa e conviviale che richiama sia residenti che turisti.

Importanza Culturale
Eventi come la Sagra dei “Palluottoli” svolgono un ruolo fondamentale nella preservazione e valorizzazione delle tradizioni culinarie e culturali locali. Offrono un’occasione per riscoprire sapori autentici e per mantenere vive le usanze che hanno caratterizzato la storia gastronomica della regione. Inoltre, rappresentano un momento di aggregazione per la comunità e un’attrazione per i visitatori interessati a immergersi nelle tradizioni locali.
Come Partecipare
Per partecipare alla Sagra dei “Palluottoli”, è consigliabile consultare le comunicazioni ufficiali delle associazioni locali che organizzano l’evento, al fine di ottenere informazioni aggiornate sulle date e sul programma della manifestazione. La partecipazione a queste sagre offre un’opportunità unica per vivere un’esperienza autentica, gustare specialità locali e immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Campania.
Come Arrivare a Casi di Teano (CE)
In Auto:
- Da Napoli:
- Prendi l’autostrada A1 Napoli-Roma in direzione Roma.
- Esci a Caianello e segui le indicazioni per Teano.
- Prosegui sulla SP329 fino alla frazione di Casi.
- Da Roma:
- Percorri l’autostrada A1 Roma-Napoli in direzione Napoli.
- Esci a Caianello e segui le indicazioni per Teano.
- Continua sulla SP329 fino alla destinazione.
La Sagra dei “Palluottoli” di Casi di Teano è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni popolari, un’occasione per celebrare e preservare il ricco patrimonio culturale e gastronomico della regione.